Aspic Veneto sede di Padova e Verona - Scuola Europea di Counseling Professionale
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Accettazione del presente e voglia di miglioramento, un equilibrio possibile

8 Giugno 2010Crescita personale, VeronaVera

Oggi  voglio parlarti della mia particolare visione dello Sviluppo Personale e di come questo può aiutarti a vivere con soddisfazione giorno dopo giorno accettando il tuo presente senza rinunciare ai tuoi sogni.

Questa è la mia  ricetta per vivere felici:

ACCETTAZIONE DEL PRESENTE (il proprio “qui e ora”)

Accettare il tuo presente e la tua “perfetta imperfezione”:

  • riduce grandemente il senso di insoddisfazione che tanto male fa alla propria autostima
  • permette di vivere pi๠radicati e con un senso di “presenza”
  • permette di sentirsi congruenti dando l’impressione di una persona “autentica”
  • riduce anche l’ansia da prestazione in quanto non ci si pone obiettivi troppo “lontani”
  • permette di aumentare le probabilità  di successo in quanto la meta è pi๠vicina

VOGLIA DI MIGLIORAMENTO

La voglia di miglioramento che parte da una base di auto accettazione ha i seguenti vantaggi:

  • Accettarsi  permette di avere costantemente lo stato d’animo giusto per affrontare le sfide della vita quotidiana. In queste favorevoli condizioni ricevere un rifiuto e andare fuori bersaglio non è così disastroso in quanto comunque “mi amo e mi accetto totalmente e profondamente”.
  • Permette non avere nei confronti delle mete da raggiungere quel senso di “attaccamento” nevrotico che rischia di pregiudicare il successo. “Se vuoi veramente qualcosa, devi essere disposto a rischiare di perderla”.
  • Permette di rigettare il perfezionismo, causa di disequilibrio interiore ed  inutili affanni.

Si possono ugualmente raggiungere grandi risultati gioendo e apprezzando passo dopo passo ogni micro successo.
Spero che queste pillole possano e sentire più agevole e gioioso il tuo cammino personale.

Questo è lo spirito che impregna i miei videocorsi:

Autostima e Assertività 
e
Più Successo Personale con le tecniche di COACHING e PNL

Elvino Miali
medico psicoterapeuta

Post precedente Master “Gestalt Counseling” Prossimo Post Coppia e Intimità: relazioni stabili e soddisfacenti

articoli collegati

Novità! Il talento siamo NOI. Open Day 27 febbraio

9 Settembre 2015Vera

Il Counseling in Azienda

29 Marzo 2017Vera

Come raggiungere i tuoi obiettivi

11 Gennaio 2011Vera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiesta informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Vorrei ricevere informazioni:
Caricamento

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • MASTER GESTALT COUNSELING TRIENNALE 2025/26 – Iscrizioni aperte!
  • Corso di MicroCounseling – Riaperte le iscrizioni per l’autunno 2025
  • SMART WORKING E COACHING
  • CORSO CONSULENZA INTERCULTURALE – Formazione annuale a distanza
  • CORSO AZIENDALE UMANISTICO ORGANIZZATIVO 2025- Moduli aperti

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mar    

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com