Aspic Veneto sede di Padova e Verona - Scuola Europea di Counseling Professionale
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Counseling Open Day 03 Ottobre 2015

1 Dicembre 2014Home, VeronaVera

ASPIC Counseling Cultura Verona Presenta….

Counseling Open Day: 8 OTTOBRE 2016

Ingresso gratuito

Vuoi partecipare ad un ricco evento che ti può far conoscere i modi attraverso i quali promuovere e favorire il Ben-Essere e la Qualità  della Vita personale e professionale?

Hai voglia di mettere a frutto i tuoi talenti, le tue capacità e di vivere la tua vita personale e professionale al meglio?

Vuoi sapere come si fa a diventare un esperto nel gestire le relazioni con le persone e a potenziare le tue abilità comunicative?

Forse ti sarà già  capitato di sentire parlare di Benessere e Qualità della vita, se ne parla sempre di più perchè in effetti,  il modo di intendere il “benessere” e di garantire una buona qualità della vita STA DECISAMENTE CAMBIANDO!!

Sino a qualche tempo fa il benessere era strettamente legato al tipo e alla qualità delle condizioni di vita, ovvero avere un lavoro , possedere una casa, avere una discreta disponibilità economica, potersi permettere almeno una vacanza all’anno, godere di buona salute, sviluppare un progetto di vita e di coppia, avere dei figli….(intendiamoci, sono molto importanti  è anche oggi!!!).

Ovvero sino a qualche tempo fa avevamo molto bisogno di SENTIRCI AL SICURO!

Oggi, seppure queste condizioni continuano ad avere una grande importanza, il benessere e la qualità della vita è strettamente connesso al senso di REALIZZAZIONE PERSONALE: stiamo bene non solo se abbiamo un lavoro ma anche ( e stiamo ancora più bene!) se il lavoro che facciamo ci APPASSIONA, CI PIACE !

Se da una parte la qualità della vita dipende dalla SICUREZZA che proviene dalle presenza condizioni positive concrete, dall’altra, e sempre di più, possiamo vivere una vita di QUALITA’ se la viviamo seguendo i nostri talenti e sviluppando le nostre doti.

Noi dell’ASPIC crediamo FORTEMENTE che la capacità di ascoltare, di gestire le relazioni (anche quelle più complicate!), di comunicare in modo efficace e consapevole, di costruire relazioni, di essere se stessi, autentici e genuini, di essere consapevoli delle proprie ed altrui emozioni, queste e ad altre siano delle RISORSE necessarie per poter vivere una vita di QUALITA’, e per noi si chiamano COUNSELING

La bella notizia è che tutti noi possediamo queste abilità, abbiamo solo bisogno di conoscerle, di scoprirle, di sperimentarle e di agirle consapevolmente!

Se anche tu ti senti in un percorso di scoperta e hai voglia di stupire te stesso, noi dell’ASPIC abbiamo organizzato un momento  di conoscenza e di incontro dove sperimentare i propri talenti e risorse, conoscere cos’è il Counseling e tanto altro…

TI ASPETTIAMO a VERONA sabato 8 Ottobre ore 9.30 !! INGRESSO E’ GRATUITO

per iscriversi o avere info mandare una mail a info@aspicverona.it o contattare 328 3956206

 

 

a

Per aderire alla giornata invia una mail a: info@veneto.aspic.it fornendo nome e cognome ed un recapito telefonico.

Post precedente CAO Centro di Ascolto e Orientamento Prossimo Post Seminari di Crescita Personale 2014-15

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiesta informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Vorrei ricevere informazioni:
Caricamento

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • MASTER GESTALT COUNSELING TRIENNALE 2025
  • CORSO CONSULENZA INTERCULTURALE – partenza a fine maggio 2025
  • CORSO AZIENDALE UMANISTICO ORGANIZZATIVO 2025
  • Corso di MicroCounseling
  • VIVIASPIC PADOVA PRIMAVERA 2025

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com