Aspic Veneto sede di Padova e Verona - Scuola Europea di Counseling Professionale
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Seminari di crescita personale

10 Dicembre 2012Corsi edizioni passate, Padova, Seminari di crescita personaleVera

L’Associazione ASPIC Counseling e Cultura di Padova ti invita a partecipare ad un ciclo di incontri riguardanti il benessere personale, familiare e professionale.

La partecipazione agli incontri serali è gratuita; per aderire è sufficiente richiedere la scheda d’iscrizione  tramite mail a info@aspicpadova.org o telefonare alla segreteria tel. 347.9868993

______________________________________________________________

Incontri proposti nelle edizioni passate

Ciclo di conferenze ad ingresso gratuito SVOLTE da novembre 2015 a maggio 2016
Calendario

 

In Amore vince chi fugge? O chi resta..?

Docente: dott.ssa Isabella Marino, Counselor

 

Creatività come “scoperta di qualcosa di nuovo”… 

Docente: Antonietta Verduci Counselor, Formatore e Career Guidance

 

Auto – orientamento e auto – motivazione”

Docente: dott.ssa Lucia Renò, Psicologa Counselor

 

Gestione del tempo e Time management

Docente: dott.ssa Giusy La Barbera, Psicologa Counselor

 

Il modello Walt Disney (L’IO Sognatore, Realista e Critico)

Docente: dott.ssa Cecilia Gandolfi Counselor e formatore e dott.ssa Ilaria Serra, Counselor

 

Art-Counseling : come trasformare le emozioni negative in opportunità di crescita e cambiamento

Docente: Giada Di Meglio, Art Counselor

 

Mio figlio non mi ascolta…Mia mamma non mi capisce!

Docente: Dott.ssa Cristina Bertolin, Psicologa Counselor

 

Adolescenti e internet

Docente: Dott.ssa Denia D’alberton, Psicologa Psicoterapeuta

 

Liberarsi dai sensi di colpa e qualità della vita

Docente: Dott.ssa Stefania Meneghini, Psicologa

 

Il motore del successo: autostima e autoefficacia

Docenti: dott. Ermes Siorini e dott.ssa Dana Caporossi, Counselor

 

Troppo stress?! No grazie!

Docente: dott.ssa Giusy La Barbera, Psicologa Counselor

TEMATICHE PROPOSTE

“Costruire il proprio curriculum, per affrontare al meglio il colloquio di selezione”

“Essere felici in coppia: relazioni che funzionano, crisi che fanno crescere”

“Che cos’è l’autostima e come potenziarla”

“ Mediazione dei conflitti:  costruire relazioni costruttive”

“Le leve dello sviluppo professionale – Motivazione, forza di volontà, capacità personali o mercato esterno”

 “Troppo stress?! No grazie! “

“Gestione del tempo e time management”

“E da grande cosa voglio fare? :  l’importanza di  un OBIETTIVO come meta e bussola del PROPRIO cammino personale”

ATTENZIONE TI PREGO DI INVIARE LE TUE RICHIESTE A:

info@aspicpadova.org

Tel. 328 3956206

Post precedente Corsi di formazione esclusivi per Psicologi Prossimo Post Novità: Percorso Breve di Formazione Intensiva

articoli collegati

Coppia e Intimità: relazioni stabili e soddisfacenti

27 Luglio 2010Vera

Master Counseling nuova apertura iscrizioni

23 Settembre 2010Vera

Novità! Il talento siamo NOI. Open Day 27 febbraio

9 Settembre 2015Vera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiesta informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Vorrei ricevere informazioni:
Caricamento

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • MASTER GESTALT COUNSELING TRIENNALE 2025
  • CORSO CONSULENZA INTERCULTURALE – partenza a fine maggio 2025
  • CORSO AZIENDALE UMANISTICO ORGANIZZATIVO 2025
  • Corso di MicroCounseling
  • VIVIASPIC PADOVA PRIMAVERA 2025

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com