Aspic Veneto sede di Padova e Verona - Scuola Europea di Counseling Professionale
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

IL LAVORO INTERCULTURALE

17 Dicembre 2018Corsi edizioni passate, PadovaVera

OPEN DAY GRATUITO

IL LAVORO INTERCULTURALE

Venerdì 11 gennaio 2019 ore 17.30

 

L’ingresso è libero, per riservare il proprio posto scriveteci a info@aspicpadova.org

 

La sede Aspic di Padova propone una serata gratuita di approfondimento

sulle opportunità di lavoro interculturale che si offrono a chi già opera nei contesti

caratterizzati da diversità culturali,

a chi percepisce i limiti e le potenzialità attuali dell’incontro con altri vicini e lontani,

a chi desidera conoscere e sperimentare con migliore consapevolezza le questioni poste dalle migrazioni

contemporanee.

 

Introducono e conducono la serata:

Vera Cabras, Presidente della Sede Aspic di Padova

Ivan Carlot, Coordinatore del Corso in consulenza interculturale

Brikena Garunja, Docente del Corso

Anna Valandro, Corsista e tutor del Corso

 

Prossimo inizio del corso

in CONSULENZA INTERCULTURALE

26 Gennaio 2019

Corso in consulenza interculturale 2019

AGEVOLAZIONI PER I PARTECIPANTI ALL’OPEN DAY

 

Sede ASPIC Corso e Open day: in via Astichello 10 a Padova

 

Per maggiori informazioni

scriveteci a info@aspicpadova.org

cell: 347.9868993

Post precedente Conferenze di crescita personale 2019 Prossimo Post Active DreamWork

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiesta informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Vorrei ricevere informazioni:
Caricamento

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • MASTER GESTALT COUNSELING TRIENNALE 2025
  • CORSO CONSULENZA INTERCULTURALE – partenza a fine maggio 2025
  • CORSO AZIENDALE UMANISTICO ORGANIZZATIVO 2025
  • Corso di MicroCounseling
  • VIVIASPIC PADOVA PRIMAVERA 2025

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com