Aspic Veneto sede di Padova e Verona - Scuola Europea di Counseling Professionale
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Active DreamWork

8 Aprile 2019Corsi edizioni passate, Padova, Seminari di crescita personaleVera

                               ACTIVE DREAMWORK

         workshop con l’utilizzo di tecniche di Coaching Quantistico®

e metodologie di sogno lucido sciamanico

 

DOMENICA 19 MAGGIO

NOVITA’: IL WORKSHOP SI SVOLGERA’ A VERONA

 

Programma:

Verranno fornite le linee guida del Coaching Quantistico®, ogni partecipante muoverà la propria esperienza nel sogno lucido indotto con il suono del tamburo rituale sciamanico.

La tecnica utilizzata per arrivare all’esperienza di sogno lucido è l’Active Dreaming® di cui il conduttore è teacher certificato da Robert Moss.

Quindi i partecipanti potranno approfondire le tematiche personali emerse nel sogno attraverso l’Imago Situazionale® strumento di Coaching Quantistico® ideato dal conduttore.

Claudio Boccia, Gestalt Counselor e Psicologo, presidente ASPIC Bari, autore del libro “L’irrazionalità delle Organizzazioni e la Leadership Quantistica” 

 

19 maggio 2019 – dalle 9,00 alle 18,00

Novità: il corso si svolgerà a Verona (non a Padova)

Per info e prenotazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa: info@aspicpsicologiaveneto.it

tel. 347.9868993

 

Active Dreaming® è un modo di essere pienamente di questo mondo pur mantenendo un contatto costante con un altro mondo, il mondo dietro le quinte, in cui si trovano la logica e lo scopo più profondi delle nostre vite.

Active Dreaming è un metodo di sogno lucido sciamanico. È fondato sulla consapevolezza che non abbiamo bisogno di andare a dormire per sognare.

Active Dreaming è un modo di vivere coscientemente. Questo ci impone di reclamare il nostro bambino interiore e il dono della spontaneità, del gioco e dell’immaginazione del bambino. Ci richiede di rivendicare il potere di nominare e definire il nostro progetto di vita. Ci invita a scoprire e seguire il percorso naturale delle nostre energie. Si tratta di navigare per sincronicità e ricevere eventi casuali e pop-up simbolici sulle nostre strade quotidiane come indizio di un ordine più profondo.

Oltre a ciò, si tratta di comprendere che l’energia che portiamo e gli atteggiamenti che scegliamo hanno un effetto magnetico sul mondo che ci circonda, disegnando o respingendo incontri e circostanze.

Vivere consapevolmente significa accettare la sfida di creare, che è andare oltre le sceneggiature e portare qualcosa di nuovo nel mondo. (Active Dreaming® Robert Moss)

 

Imago Situazionale® è una metodologia sviluppata all’interno della mia ricerca di strumenti per il Coaching Quantistico® , a partire dalle ricerche di Carl Jung su archetipi, sogno e meccanica quantistica. Imago Situazionale si ispira alla tecnica delle “foto-proiezioni”, che utilizza il meccanismo fenomenologico secondo cui il significato di qualsiasi foto è in primo luogo creato dall’osservatore durante il processo di percezione dell’immagine.

L’atto di guardare qualsiasi immagine produce delle percezioni e reazioni che vengono proiettate dal mondo interiore della persona sulla realtà e determina così il senso che viene dato a ciò che si vede.

Nelle tecniche gestaltiche di counseling ciò che va in figura non è tanto la foto in sé quanto piuttosto l’interfaccia meno tangibile tra una foto e il suo osservatore, lo “spazio” in cui ogni persona forma le proprie originali risposte a ciò che vede.

Imago Situazionale integra tale tecnica con un meccanismo che si ispira alla ricerca junghiana sulla sincronicità (le immagini vengono selezionate senza essere viste) e traendo ispirazione dal principio quantistico di esclusione (detto anche del quarto escluso), elaborato dal premio Nobel Wolfang Pauli nel 1925 (la quarta immagine richiama il concetto di possibilità che è nelle cose permeando e al tempo stesso supera il concetto di causa/effetto).

Superando il concetto di linearità del tempo, Imago Situazionale si ispira alle antiche formule della divinazione, anche queste particolarmente approfondite da Carl Jung nei suoi studi, costituendo un innovativo ed efficace strumento di crescita personale. (Imago Situazionale® Claudio Boccia)

Informazione su Claudio Boccia www.claudioboccia.com

 

NOVITA’: IL  WORKSHOP SI SVOLGERA’ A VERONA (non a Padova)

19 maggio 2019 – dalle 9,00 alle 18,00

 

Il workshop è a numero chiuso (max 15 partecipanti*) per info e prenotazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa: info@aspicpsicologiaveneto.it tel. 347.9868993

*dopo i primi 15 iscritti saranno create liste di attesa e verrà verificata localmente, in accordo con Claudio Boccia, la possibilità di inserire altri partecipanti.

 

La formazione è riconosciuta come monte ore ASPIC per il conseguimento del diploma e per l’aggiornamento/avanzamento professionale dei counselor professionisti (REICO)

 

Quota di partecipazione :

115,00 euro + iva

90 euro + iva (allievi e soci ASPIC)

Se ci si iscrive entro  il 9 maggio 2019:

100 euro + Iva

90 euro + iva (allievi e soci ASPIC)

Post precedente IL LAVORO INTERCULTURALE Prossimo Post Workshop Competenze per l’orientamento, l’empowerment, l’inclusione sociale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiesta informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Vorrei ricevere informazioni:
Caricamento

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • MASTER GESTALT COUNSELING TRIENNALE 2025/26 – Iscrizioni aperte!
  • Corso di MicroCounseling – Riaperte le iscrizioni per l’autunno 2025
  • SMART WORKING E COACHING
  • CORSO CONSULENZA INTERCULTURALE – Formazione annuale a distanza
  • CORSO AZIENDALE UMANISTICO ORGANIZZATIVO 2025- Moduli aperti

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mar    

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com