Aspic Veneto sede di Padova e Verona - Scuola Europea di Counseling Professionale
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Conferenze – Progetto S.T.E.P.S.

1 Settembre 2023Risorse per il counseling, Seminari di crescita personaleVera
Il progetto S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity mira ad arginare e mitigare la solitudine, quale effetto e fenomeno che accompagna i cambiamenti demografici in atto.
Benessere, relazioni, emozioni, lotta alla solitudine,  comunicazione, cambiamento
sono i temi fondamentali ai quali sono dedicate speciali conferenze, condotte da counselor professionisti, esperti nella relazione di aiuto, che ASPIC Counseling & Cultura sede di Verona proporrà IN PRESENZA, in collaborazione con Sol.Co Verona, all’interno del progetto europeo S.T.E.P.S.

Le conferenze nell’ambito del progetto S.T.E.P.S.  si svolgeranno  in presenza, nel corso dei prossimi mesi

presso la sala civica in via Brunelleschi 12- Zona Stadio

 Verona,  nel territorio della 3^ circoscrizione di Verona,

dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Le iniziative e gli eventi organizzati nell’ambito del progetto S.T.E.P.S., sono destinati in via prioritaria o esclusiva ai residenti/domiciliati nel territorio della terza Circoscrizione del comune di Verona.
Per partecipare sarà sufficiente iscriversi utilizzando il link che verrà indicato, nelle specifico, ad ogni conferenza.
E’ gradita l’effettiva partecipazione di chi si iscrive. A fini organizzativi s’invita pertanto a comunicare eventuali disdette almeno 2 giorni prima dell’inizio dell’attività. Si ringrazia della collaborazione.”

Per approfondimenti e informazioni:

info@counselingverona.it – 347.9868993

 

CALENDARIO E PROGRAMMA CONFERENZE GENNAIO – MARZO 2024

Gli incontri si svolgono il GIOVEDI’ dalle ore 20.30 alle ore 22.30

 

14 MARZO 2024

FILTRI EMOTIVI: COME COSTRUIAMO LA REALTÀ

PER ISCRIVERSI: https://forms.gle/3CCj5ESb6DQG3RU48

Quante volte il comportamento dell’altro ci sembra incomprensibile?

Oppure le persone intorno a noi ritengono eccessiva una nostra reazione, che per noi è normale?

Scopriamo insieme come i nostri schemi emotivi influenzano i nostri comportamenti e il modo in cui interpretiamo il mondo.

Paola Zermian –  Counselour Professionista, Educatrice e Formatrice

 

4 APRILE 2024

TRA ME E ME. Guida ad un dialogo interiore sano e positivo

PER ISCRIVERSI: https://forms.gle/AtKEwNFBKXhYzJZo6

Il dialogo interiore positivo è il modo in cui parliamo a noi stessi nella nostra mente che favorisce la fiducia, la motivazione e il benessere emotivo.

Può influenzare notevolmente il nostro stato emotivo, il benessere e la percezione della realtà. Coltivare un dialogo interiore positivo può essere una potente strategia per promuovere la felicità e il benessere poiché influenza significativamente il modo in cui affrontiamo le sfide, percepiamo noi stessi e affrontiamo la vita in generale.

Valeria Scipioni- psicologa, master in counseling psicologico (ASPIC), esperta in career counseling e colloquio motivazionale

 

 

 

 

Per approfondimenti e informazioni:

info@counselingverona.it – 347.9868993

 

Programma conferenze svolte: 

FILTRI EMOTIVI: COME COSTRUIAMO LA REALTÀ

Paola Zermian –  Counselour Professionista, Educatrice e Formatrice

TRA ME E ME. Guida ad un dialogo interiore sano e positivo
Valeria Scipioni- psicologa, master in counseling psicologico (ASPIC), esperta in career counseling e colloquio motivazionale

 

GIUDIZI E PREGIUDIZI

Giuseppina Lanfredi, Counselor Professionista, Art Counselor, Mediatrice Familiare

 

IL CONFLITTO È NATURALE, SUPERARLO È FONDAMENTALE

 Maria Grillo – Counselor professionista, consulente e formatrice

 

GRATITUDINE E SOCIALITÀ PER RISCOPRIRE LA PIENEZZA DELLA VITA

Luca Gandolfi – Counselor professionista, Coach trainer aziendale

MENS SANA IN CORPORE SANO: I PILASTRI DELLA SALUTE PER LA COSTRUZIONE DEL BENESSERE

Simonetta Brandiele – Counselor Professionista, Naturopata

NOI E LA FIDUCIA

Maria Grillo – Counselor professionista, consulente e formatrice

PICCOLE ABITUDINI PER GRANDI CAMBIAMENTI

Elena Rota, Counselor Professionista

ALLA RICERCA DEL NOSTRO POTERE PERSONALE
Giuseppina Lanfredi – Counselor Professionista, Art Counselor, Mediatrice Familiare

 

L’ARTE DI PROCRASTINARE

Simonetta Brandiele – Counselor Professionista, Naturopata

 

COMUNICARE: NULLA DI PIÙ FACILE, NULLA DI PIÙ DIFFICILE

Maria Grillo – Counselor professionista, consulente e formatrice

 

STRUMENTI DEL COUNSELING PER MIGLIORARE LA RELAZIONE IN COPPIA

Mariella Panfilio – Counselor Professionista, Master Pratictioner in PNL, Titolare di MP Progetti di Comunicazione. giornalista pubblicista.

LA VIA DELLA FARFALLA: QUANDO LA MENOPAUSA DIVENTA UNA NUOVA VITA

Maria Luisa Damini, Counselor Professionista, insegnante e formatrice

 

SOLUZIONI POSITIVE PER GESTIRE LA LAMENTELA

Luca Gandolfi, Counselor Professionista, Coach, trainer aziendale

AUTOSTIMA, ISTRUZIONI PER L’USO 

Paola Zermian –  Counselour Professionista, Educatrice e Formatrice

 

LA CURA DEL GIARDINO INTERIORE

Giuseppina Lanfredi, Counselor Professionista, Art Counselor, Mediatrice Familiare

 

BASTA DIRLO. LE PAROLE DA SCEGLIERE E LE PAROLE DA EVITARE PER UNA VITA FELICE

Serata di approfondimento, condotta dalla counselor Elena Rota, ispirata al celebre libro di Paolo Borzacchiello

 

LE EMOZIONI PRIMARIE QUESTE SCONOSCIUTE

Chiara Menna– Counselour Professionista, Educatrice esperta nei processi di formazione

I PROVERBI VENETI (posticipata)

Mariarosa Vicentini- Counselor Professionista, Supervisore M. Simonton

 

CONOSCIAMO LE NOSTRE TRAPPOLE MENTALI?

PRIGIONIERI DI NOI STESSI

Valeria Scipioni, psicologa, master in counseling psicologico (ASPIC), esperta in career counseling e colloquio motivazionale

 

“I VALORI: LA DIREZIONE NELLA VITA”

Maria Grillo – Counselor professionista, consulente e formatrice

 

STRESS: NEMICO O RISORSA?

Mariella Panfilio – Counselor Professionista, Master Pratictioner in PNL, Titolare di MP Progetti di Comunicazione. giornalista pubblicista.

 

LA REGOLA DEL NON LAMENTARSI!

Soluzioni positive per gestire la negatività sul lavoro e nelle relazioni sociali

 Luca Gandolfi, Counselor Professionista, Coach, trainer aziendale

 

I BISOGNI DEI BAMBINI

Clelia Allegretta – Counselor professionista, Insegnante

IN CHE DIREZIONE STAI ANDANDO?

Maria Grillo – Counselor professionista, consulente e formatrice

PICCOLA RICERCA SULLA FELICITÀ  ATTRAVERSO LA NARRATIVA

Mariarosa Vicentini-  Counselor Professionista, supervisore metodo Simonton

 

LE EMOZIONI SOCIALI: INVIDIA, VERGOGNA, SENSO DI COLPA, GELOSIA

Giuseppina Lanfredi – Counselor Professionista, Art Counselor, Mediatrice Familiare

 

IL POTERE DEGLI INTROVERSI 

Elena Rota – Counselor Professionista

 

CHI SONO I PAPA’ DI OGGI?

Condotta da: Fulvia Ravenna, Counselor Professionista, educatrice perinatale

SO-STARE NEL CONFLITTO:
Condotta da: Elena Rota, Counselor Professionista

 

IL VALORE DELLA SEMPLICITA’ E LA VERA BELLEZZA

Condotta da: Barbara Albiero, Counselor Professionista, Mediatore commerciale

QUANDO I CAPRICCI NON SONO SOLO CAPRICCI

Condotta da: Maria Luisa Damini, Counselor Professionista, insegnante e formatrice

 

IL BAMBINO ASCOLTATO

Condotta da: Clelia Allegretta, Counselor professionista, Insegnante

 

PRATICARE LA GRATITUDINE E IL PENSIERO POSITIVO

Condotta da: Luca Gandolfi, Counselor Professionista, Coach, trainer aziendale

GESTIRE LO STRESS ATTRAVERSO LA CONSAPEVOLEZZA.

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA MINDFULNESS

Patrizia Aldrovandi, Counselor Professionista 

 

A PROPOSITO DELLA CREATIVITÀ’

Elena Rota, Counselor Professionista

 

LA COMUNICAZIONE CHE AVVICINA

Paola Zermian, Counselour Professionista, Educatrice e Formatrice

 

IL MESTIERE PIÙ DIFFICILE DEL MONDO

Fulvia Ravenna, Counselor Professionista, educatrice perinatale

 

IL NOSTRO CAPITALE SOCIALE

Luca Gandolfi, Counselor Professionista, coach Trainer aziendale

“MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO” – LA COMUNICAZIONE AI FIGLI

Giuseppina Lanfredi – Counselor Professionista, Art Counselor, Mediatrice Familiare

ADOLE SCIENZA?- LA COMUNICAZIONE CHE AVVICINA

Paola Zermian – Educatrice, Formatrice e Counselour Professionista

 

LA RELAZIONE BAMBINI – GENITORI – INSEGNANTI: STRUMENTO DI BENESSERE E CRESCITA

 Paola Tinello, Counselor Professionista ed Insegnante

Patrizia Aldrovandi, Counselor Professionista 

 

“CI AMEREMO PER SEMPRE” – IL CICLO EVOLUTIVO DELLA COPPIA

Giuseppina Lanfredi – Counselor Professionista, Art Counselor, Mediatrice Familiare

 

COME DICI STAI – L’IMPORTANZA DEL LINGUAGGIO PER STARE BENE E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI

Mariella Panfilio, Counselor Professionista, Master Pratictioner in PNL, Titolare di MP Progetti di Comunicazione. giornalista pubblicista.

 

HEALTHY AGING (INVECCHIAMENTO SANO): AGGIUNGERE VITA AGLI ANNI AGENDO D’ANTICIPO

Barbara Albiero,  Counselor professionista, Tutor nell’inserimento lavorativo per la Regione Veneto, Mediatore commerciale.

 

FELICITÀ E RELAZIONI SOCIALI

Condotto da Luca Gandolfi, Counselor Professionista, Trainer aziendale

 

IO-TU-NOI: STARE NEL GRUPPO TRA ACCETTAZIONE DI SÉ E DELL’ALTRO

Condotto da Michela Tria, Psicologa, Counselor Professionista, Esperta nell’età evolutiva e nell’educazione del gesto grafico

 

DA SOLI MA NON TROPPO: ESSERE GENITORI DI ADOLESCENTI IPER-CONNESSI

Condotto da Marialuisa Damini, Counselor Professionista, Insegnante e Formatrice

 

LA GENTILEZZA FA BENE

Condotto da Mariella Panfilio, Counselor Professionista, Master Pratictioner in PNL, Titolare di MP Progetti di Comunicazioni, Giornalista pubblicista

TROPPO VICINI, TROPPO LONTANI. LA GIUSTA DISTANZA IN FAMIGLIA

Condotto da Vera Cabras, Psicologa, Psicoterapeuta, Presidente ASPIC

IL POTERE DI STARE BENE

Condotto da Mariella Panfilio, Counselor Professionista, Master Pratictioner in PNL, Titolare di MP Progetti di Comunicazione. giornalista pubblicista.

 

CHI SONO IO? VIAGGIO TRA LE RELAZIONI SIGNIFICATIVE NEL NOSTRO PERCORSO DI VITA

Condotto da Michela Tria, Psicologa, Counselor Professionista (anche per l’età evolutiva) Rieducatrice del gesto grafico, Esperta DSA

 

GENITORI E (NUOVA) SOLITUDINE: QUANDO I FIGLI DIVENTANO ADOLESCENTI

Condotto da Marialuisa Damini, Counselor Professionista, Insegnante e Formatrice

 

FELICITÀ E MONDO DEL LAVORO

Condotto da Luca Gandolfi, Counselor Professionista, Trainer e Formatore aziendale

 

Post precedente LA PSICOLOGIA E LO SPORT NEL BENESSERE DELLA PERSONA Prossimo Post WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiesta informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Vorrei ricevere informazioni:
Caricamento

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • MASTER GESTALT COUNSELING TRIENNALE 2025/26 – Iscrizioni aperte!
  • Corso di MicroCounseling – Riaperte le iscrizioni per l’autunno 2025
  • SMART WORKING E COACHING
  • CORSO CONSULENZA INTERCULTURALE – Formazione annuale a distanza
  • CORSO AZIENDALE UMANISTICO ORGANIZZATIVO 2025- Moduli aperti

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mar    

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com