Aspic Veneto sede di Padova e Verona - Scuola Europea di Counseling Professionale
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Giuseppina Lanfredi

8 Luglio 2024DocentiVera

Ho incontrato il Counseling come approccio alla persona, per la prima volta, nel
2012 in un centro antiviolenza dove sono rimasta come operatrice di accoglienza sino
al 2017 ed ho compreso come il modo di relazionarsi con le donne attraverso le
tecniche del Counseling fosse una chiave per costruire un dialogo autentico.E’ così che
ho compreso l’importanza dell’ascolto attivo ed ho deciso di iscrivermi e diplomarmi
presso ASPIC Verona in Gestalt Counseling.
Successivamente ho ampliato le mie conoscenze specializzandomi in Art Counseling
nel 2019 utilizzando la modalità artistico-espressiva all’interno dei percorsi sia
individuali che di gruppo e, nel 2020, affiancando la mia preparazione con la
Mediazione Familiare.
Dal 2019 svolgo l’attività di Professional Counselor e Mediatrice Familiare nel mio
studio a Mantova presso l’associazione R84 Multifactory dove incontro persone sia in
percorsi individuali che di coppia e dove conduco gruppi di crescita personale.
Con quest’ultima associazione collaboro alla realizzazione di progetti portando le
abilità del Counseling sia come implementazione delle soft skills sia per la gestione dei
conflitti nei gruppi di lavoro.
Dal 2021 sono socia fondatrice e vicepresidente dell’Associazione Piccoli Passi di
Counseling con sede a Pescantina (VR) con la quale collaboro in molteplici attività.
Con ASPIC Veneto ho avuto il piacere di accompagnare gli allievi per diversi anni come
Tutor, percorsi arricchenti e formativi non solo per loro ma anche per me, ho altresì
collaborato sia nella conduzione di conferenze all’interno di progetti di cui ASPIC ha
fatto parte sia alla formazione a volontari riguardanti i temi dell’ascolto, della gestione
dei conflitti e dell’empatia e da qualche anno anche alla organizzazione dello sportello
di orientamento presso il Job & Orienta di Verona.
Sono facilitatrice in gruppi AMA sull’elaborazione del lutto con l’approccio della
narrazione guidata.
Far parte del team di docenti di ASPIC Veneto è aggiungere un’ulteriore esperienza
entusiasmante sulla strada che sto percorrendo.
Amo profondamente il mio lavoro.

Post precedente Gandolfi Luca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiesta informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Vorrei ricevere informazioni:
Caricamento

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • MASTER GESTALT COUNSELING TRIENNALE 2025/26 – Iscrizioni aperte!
  • Corso di MicroCounseling – Riaperte le iscrizioni per l’autunno 2025
  • SMART WORKING E COACHING
  • CORSO CONSULENZA INTERCULTURALE – Formazione annuale a distanza
  • CORSO AZIENDALE UMANISTICO ORGANIZZATIVO 2025- Moduli aperti

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Mar    

Contatti

347.9868993
info@veneto.aspic.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com